Prenota
esami

prenotaora

Prenota
visita

prenotaora2

icona youtube old insticok

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del

D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 s.m.i. (Codice privacy)

Gentile Interessato,

la DOMENICO E FRANCESCO POTITO S.r.l. si impegna a rispettare diritti della persona secondo le leggi sulla privacy. Tenere i Suoi dati personali al sicuro è molto importante per noi. La presente Informativa sulla privacy contiene le informazioni essenziali previste dall’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). La invitiamo a leggere con attenzione la presente Informativa al fine di prendere visione delle informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali.

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento (art. 13 par. 1 lett. a)

Il Titolare del trattamento dei suoi dati personali è DOMENICO E FRANCESCO POTITO S.r.l., responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti: Via Conte Verde, 7, 86100 - Campobasso, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (art. 13 par. 1 lett. b)

Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (RDP o DPO) a cui potrà rivolgersi per avere informazioni e inoltrare richieste circa i suoi dati o per segnalare disservizi o qualsiasi problema eventualmente riscontrato. Il DPO potrà da Lei essere contattato ai seguenti recapiti: Via Conte Verde, 7, 86100 - Campobasso,  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

  1. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento (art. 13 par. 1 lett. c)

I suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:

Finalità

Dati trattati

Base Giuridica

Fatturazione a privati

Nome e cognome; Partita IVA; Stato di salute - prestazione sanitaria; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Indirizzo di residenza

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

Fatturazione e rendicontazione al SSN

Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Prescrizione medico curante; Stato di salute - prestazione sanitaria; Nome e cognome

Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

Servizio di fisioterapia e riabilitazione

Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Sesso m/f; Stato di salute - prestazione sanitaria; Numero paziente

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Servizio di radiologia e diagnostica per immagini

Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Sesso m/f; Stato di salute - controindicazioni esami; Stato di salute - prestazione sanitaria

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Registrazione pazienti e gestione amministrativa

Origini etniche; Codice di esenzione per patologia; Esenzione ticket per reddito; Numero di accettazione; Numero paziente; Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Indirizzo di residenza; Fotocopia tessera sanitaria; Prescrizione medico curante; Stato di salute - prestazione sanitaria; Stato di salute - controindicazioni esami; Origini razziali

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Gestione prestazioni con convenzioni private e polizze sanitarie

Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Indirizzo di residenza; Fotocopia tessera sanitaria; Stato di salute - prestazione sanitaria; Prescrizione medico curante; Numero di iscrizione al fondo/assicurazione/ente convenzionato; Stato di salute - controindicazioni esami; Numero paziente

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Pre-accettazione prestazioni sanitarie

Nome e cognome; Prescrizione medico curante; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Fotocopia tessera sanitaria; Stato di salute - prestazione sanitaria; Indirizzo di residenza

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Stampa referti

Numero paziente; Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Numero di accettazione; Stato di salute - prestazione sanitaria; Stato di salute - referto medico

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Visite ambulatoriali

Nome e cognome; Data e luogo di nascita; Sesso m/f; Stato di salute - prestazione sanitaria; Numero paziente

Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Categorie particolari di dati personali

In relazione al trattamento di dati personali, specificatamente quelli sensibili, genetici, biometrici, relativi alla salute (art. 9 Regolamento UE 2016/679), il trattamento riguarda, tra le altre, le seguenti tipologie di dati:

Stato di salute - prestazione sanitaria (Dati relativi alla salute); Prescrizione medico curante (Dati relativi alla salute); Stato di salute - controindicazioni esami (Dati relativi alla salute); Origini etniche (Dati sensibili); Codice di esenzione per patologia (Dati relativi alla salute); Origini razziali (Dati sensibili); Stato di salute - referto medico (Dati relativi alla salute).

Il trattamento dei dati personali appartenenti a tali categorie particolari è possibile poiché è necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale.

  1. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (art. 13 par. 1 lett. e)

I suoi dati non saranno soggetti a diffusione e potranno essere conosciuti solo dal personale autorizzato della nostra Organizzazione e da soggetti esterni di nostra fiducia a cui affidiamo alcuni compiti di natura tecnica od organizzativa. Tali soggetti sono da noi nominati Responsabili del trattamento e trattano i dati personali, assolutamente necessari, sulla base di nostre istruzioni scritte.

I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: ASL, Aziende ospedaliere e Regioni.

Inoltre se necessario per adempiere agli obblighi contrattuali, i dati potranno essere inviati ad enti assicurativi – in qualità di Titolari autonomi - di cui si avvale per il rimborso/recupero delle spese sanitarie.

  1. Trasferimento dei dati personali (art. 13 par. 1 lett. f)

I dati non sono oggetto di trasferimento in paesi al di fuori della Unione Europea e nel caso ciò avvenisse nel futuro sarà nostra premura informarla.

  1. Periodo di conservazione dei dati personali (art. 13 par. 2 lett. a)

Fatturazione a privati: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Fatturazione e Rendicontazione al SSN: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Servizio Fisioterapia e Riabilitazione: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Servizio Radiologia e Diagnostica per immagini: La documentazione iconografica radiologica, deve essere conservata per un periodo non inferiore a dieci anni (art. 4, d.m. 14 febbraio 1997).

Registrazione pazienti e gestione amministrativa: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Gestione prestazioni con convenzioni private e polizze sanitarie: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Pre-accettazione prestazioni sanitarie: Il trattamento è effettuato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali essi sono stati raccolti.

Stampa referti: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

Visite ambulatoriali: Trattamento con durata prestabilita pari a 10 Anni

  1. Diritti dell’interessato (art. 13 par. 2 lett. b)

Ai sensi del Regolamento, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, può esercitare i seguenti diritti:

Diritto di accesso: ha il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i suoi dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento.

Diritto alla rettifica: ha il diritto di ottenere la rettifica dei Suoi dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti.

Diritto alla cancellazione: in talune circostanze, ha il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge.

Diritto alla limitazione del trattamento: al verificarsi di talune condizioni, ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge.

Diritto di opposizione: ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che la riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri.

Diritto alla portabilità: ha il diritto di ottenere il trasferimento dei Suoi dati in favore di un diverso titolare.

  1. Diritto di revoca del consenso (art. 13 par. 2 lett. c)

Qualora la base giuridica del trattamento dei suoi dati personali fosse il consenso, Lei ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudizio alcuno sulla liceità del trattamento prima della revoca.

  1. Diritto di proporre reclamo (art. 13 par. 2 lett. d)

In qualsiasi momento, ha la facoltà di promuovere le richieste per l’esercizio dei Suoi diritti. In ogni caso, qualora desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi dati sono trattati, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo competente sul territorio italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.

  1. Natura della comunicazione dei dati personali (art. 13 par. 2 lett. e)

I suoi dati personali sono necessari per fornire i servizi richiesti e rappresentano un requisito necessario per la conclusione del contratto e non sarà possibile procedere in assenza di essi.

  1. Esistenza di un processo decisionale automatizzato (art. 13 par. 2 lett. f)

Sono definite come automatizzate le decisioni relative agli individui che sono basate esclusivamente su un trattamento automatizzato di dati e che producono effetti giuridici o incidono in modo analogo significativamente sulle persone coinvolte. I trattamenti avvengono mediante processi automatizzati che non determinano la profilazione degli interessati.

Iscriviti alla newsletter del Centro Radiologico Potito

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE

banner footer