Prenota
esami

prenotaora

Prenota
visita

prenotaora2

icona youtube old insticok

DSC07457 01Il dottor Luca Venturino dopo gli studi classici, ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti con votazione di 110 e lode, discutendo una tesi sperimentale relativa agli effetti del varicocele sulla fertilità maschile, studiati anche attraverso la teletermografia. Ha proseguito il suo percorso formativo presso la scuola di specializzazione di Urologia della Università degli studi di Napoli “ Federico II” diretta dal prof. Vincenzo Mirone dove si è specializzato con il massimo dei voti “cum laude” discutendo una tesi sperimentale sulla genetica del tumore del pene e i possibili sviluppi terapeutici futuri. Durante gli ultimi 18 mesi di specializzazione, è stato vincitore della borsa di studio EUSP della European Association of Urology (EAU) per perfezionare la sua formazione in chirurgia andrologica e ricostruttiva genitale presso lo University College London Hospital (UCLH) nel dipartimento di andrologia chirurgica diretta dal prof. David J. Ralph (una riconosciuta eccellenza mondiale in questo ambito).

Qui ha potuto partecipare ad oltre 300 interventi di chirurgia andrologica complessa e ricostruzione genitale assistendo il prof. Ralph, Mr. Nim Christopher e il Dr. Giulio Garaffa (Chirurgia per Recurvatum, Uretroplastiche , Protesica Peniena, Falloplastiche, infertilità maschile), oltre che occupandosi di oncologia andrologica con Mr. Asif Muneer (tumore del pene e del testicolo).

Immagine1Rientrato dal Regno Unito, a Settembre 2021 è stato vincitore di concorso pubblico come dirigente medico presso l’ U.O.C. di Urologia presso l’ospedale Cardarelli di Campobasso dove tutt’ora svolge il ruolo di dirigente medico specialista in urologia ed andrologia.

Fa inoltre parte del gruppo di consulenti specialisti del Centro medico Potito di Campobasso come urologo ed andrologo nonché del gruppo medico dell’ International Andrology con sede a Roma e Londra.

È Andrologo Certificato dalla Società Italiana di Andrologia.

In questi anni di carriera è stato autore e coautore di articoli scientifici a tema urologico ed andrologico pubblicati su diverse riviste scientifiche internazionali.

Membro delle più importanti società scientifiche italiane ed internazionali ( SIU , SIA, ESSM, EAU, AUA).

UROLOGIA

PRESTAZIONI ANDROLOGICHE

Disfunzione erettile (Impotenza – terapia medica e chirurgica)

4908 1030x687La disfunzione erettile è un problema che colpisce circa il 15% degli italiani adulti (3 milioni di persone circa). Spesso è un problema del quale non si parla per vergogna o pudore, mentre oggi le cure sono molte e spesso risolutive con conseguente ritorno ad una vita sessuale soddisfacente. Tale disturbo infatti può peggiorare notevolmente la qualità della vita dei pazienti e delle coppie e per tale motivo, non ha senso non affrontarlo con un medico specialista del campo.

Il trattamento varia da quello farmacologico a quello chirurgico con l’impianto di una protesi

PRESTAZIONI UROLOGICHE

Iperplasia prostatica benigna

download 4Si tratta dell'ingrossamento della ghiandola prostatica. La prostata cresce attorno ad una porzione del canale urinario (uretra prostatica) e pertanto il suo ingrossamento può comprimere il canale uretrale, causandone una parziale ostruzione e alterando la normale capacità di urinare.

Questa patologia è molto frequente negli uomini: colpisce il 5-10% degli uomini dopo i 40 anni di età e oltre l'80% dopo i 70 e 80 anni.

L'ingrossamento della ghiandola prostatica porta a due tipi di sintomi: quelli urinari di tipo ostruttivo e quelli di tipo irritativo. In sintesi, questi sono: difficoltà ad iniziare la minzione, intermittenza di emissione del flusso, incompleto svuotamento della vescica, flusso urinario debole e sforzo nella minzione, frequenza nell'urinare (pollachiuria), bisogno di svegliarsi la notte per urinare (nicturia), la necessità di svuotare la vescica (urgenza minzionale) e bruciore mentre si urina.

Iscriviti alla newsletter del Centro Radiologico Potito

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE

banner footer